Sindaci e baronesse a spasso per il Greenwich Village
Presentazione del libro
“I musicisti di jazz e i loro tre desideri”
di Pannonica de Königswarter
(EDT, 2024)

Martedì 11 marzo 2025 // IMOLA (BO)

RIDOTTO DEL TEATRO EBE STIGNANI - IMOLA (BO)

ORE 18:00
Presentazione del libro
“I musicisti di jazz e i loro tre desideri”
di Pannonica de Königswarter
(EDT, 2024)
incontro a cura di Franco Minganti e Giorgio Rimondi
in collaborazione con Combo Jazz Club
ingresso libero
Jazz is Here to Stay

La giornata imolese di Crossroads è arricchita da un appuntamento letterario pomeridiano. Il libro I musicisti di jazz e i loro tre desideri (EDT, 2024) di Pannonica de Königswarter sarà presentato da Franco Minganti (docente di letteratura americana presso la facoltà di lingue dell’Università di Bologna nonché autore di diversi saggi di argomento jazzistico) e da Giorgio Rimondi, autore di studi sulla cultura afroamericana e sui rapporti tra jazz e letteratura.

Nata a Londra nel 1913 dal ramo inglese della famiglia Rothschild, la baronessa Pannonica de Königswarter (per gli amici Nica) sviluppò fin da piccola una passione sconfinata per il jazz. Trasferitasi a New York divenne amica e confidente dei più grandi jazzisti dell’epoca, ai quali offrì un sostegno assoluto e incondizionato. Molti di essi, come riconoscimento, le dedicarono celebri composizioni (se ne contano oltre una ventina): Thelonious Monk (Pannonica), Horace Silver (Nica’s Dream), Sonny Clark (Nica), Kenny Drew (Blues for Nica), Tommy Flanagan (Thelonica)… Tra il 1961 e il 1966 pose a molti dei suoi amici musicisti questa ingenua domanda: “se ti fosse concesso di esaudire all’istante tre desideri, quali sarebbero?”. Trecento di loro accettarono il gioco e le loro risposte, fedelmente trascritte da Pannonica, costituiscono uno dei ritratti più vivaci del mondo del jazz degli anni Sessanta, con il loro miscuglio di infame e grandioso, di interessi materiali e di volate idealistiche. A lungo inedito, I musicisti di jazz e i loro tre desideri fu pubblicato per la prima volta solo nel 2006, divenendo presto un libro leggendario.

Informazioni

Jazz Network/Crossroads, 0544 405666info@jazznetwork.itwww.crossroads-it.org, www.jazznetwork.it

Indirizzi e prevendite
Ridotto del Teatro Ebe Stignani, Via Verdi 1, Imola (BO), tel. 0542 602600.
Informazioni: Jazz Network, tel. 0544 405666 (lun-ven ore 9-13), info@jazznetwork.it.

Prezzi
ingresso libero

Vedi gli altri eventi

Social Share

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other